
Istituto “S. Caterina” - Roma
La Casa di Riposo Santa Caterina, costruita nel 1960 come casa di formazione, è stata trasformata in Casa di Riposo nel 1967.
La Casa di Riposo Santa Caterina, costruita nel 1960 come casa di formazione, è stata trasformata in Casa di Riposo nel 1967.
La casa di riposo “S. Caterina” è sita in Via Santa Margherita n° 47 a Cortona (AR). Ha le sue origini nel 1272, quando Margherita di Laviano abbandonata da tutti, entrando da porta Berarda, con il suo bambino, fu affidata alle nobil donne Marinaria e Raniera, proprietarie di questa casa e vi dimorò per tredici anni.
La Casa di Riposo Santa Caterina è una struttura a carattere residenziale, finalizzata alla promozione umana e spirituale delle ospiti conformemente al carisma della Congregazione, dove, oltre a prestazioni di carattere ricettivo, vengono assicurati interventi di carattere ricreativo e socio-assistenziale.
L’Istituto “S. Caterina“ è stato aperto in Cesena il 12 gennaio 1938, per il servizio di assistenza domiciliare. Oggi si è trasformato in una Casa di Riposo per anziane.
La Comunità dell’Istituto “S. Teresa” di Sinalunga (SI) offre accoglienza ed ospitalità a signore anziane non autosufficienti o parzialmente autosufficienti che hanno bisogno di assistenza, cure e amore.
La Residenza Servita “Vincenzo Sereni” offre accoglienza ed ospitalità a signore anziane, autosufficienti, di età superiore a sessantacinque anni, che desiderano soggiornare in una zona residenziale, vicina al centro di Mercatello, in una struttura immersa nel verde da un ambiente tranquillo ed armonioso.
La struttura fu costruita dal cuore compassionevole della Beata Savina con l’aiuto dei coniugi BARDINI nel lontano 1888 per accogliere le bambine povere e abbandonate. Oggi “la Casa di Riposo R.S.A S. Cuore” offre accoglienza ed ospitalità a signore anziane non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, che hanno bisogno di assistenza, cure e amore.